Un tuffo nell’Ombra alla ricerca di Sintesi
Le preoccupazioni e i cambiamenti interiori maschili al momento dell’attesa, più o meno inconsci, possono creare crisi d’ansia, panico, comportamenti più o meno celati di fuga, sintomi psicosomatici come vertigini, insonnia, cefalea, nodo allo stomaco ecc…, i quali non vanno sottovalutati. In generale riguardano tematiche ben precise, peraltro comuni all’interiorità femminile:
- preoccupazioni di tipo economico e contemporaneo stimolo al miglioramento della propria posizione lavorativa
- paura per la perdita del proprio tempo libero e necessità di individuare nuovi equilibri
- timori per l’equilibrio di coppia e necessità di una comunicazione più profonda con la partner
Questi passaggi, se da una parte sono del tutto fisiologici e comuni all’intera umanità in questa fase di vita, possono tuttavia creare problemi. L’esserne pienamente coscienti, e acquisire strumenti per saperli gestire serenamente, si rivela estremamente importante, non solo per il momento presente, ma anche per il futuro della coppia e della famiglia. In particolare due sono i lavori interiori che ritengo preziosi e che propongo.
Il primo riguarda l’Analisi delle Subpersonalità e la loro Armonizzazione (v. psicosintesi). Si tratta di un percorso (di solito 5-6 incontri) di presa di coscienza degli aspetti fondamentali che costituiscono la personalità globale (attitudini e bisogni profondi, spazio lavorativo, affetti, tempo libero, influenze del passato e dell’ombra, valori e aspirazioni) in modo che l’Io diventi capace di gestirne i contenuti, armonizzandoli in una personalità flessibile, proiettata alle sfide del momento presente e nel futuro. Come afferma un mio cliente. “Vorrei dare a mio figlio il meglio di ciò che ho capito della vita, sfrondando quelle che sono state le mie paure e debolezze … perché possa essere il più felice possibile”.
L’altro importante lavoro interiore di questo periodo d’attesa (che certamente vale anche per la mamma) è quello che affronta l’Emancipazione dalle figure parentali. Ciò significa prendere piena coscienza del bagaglio prezioso che le nostre famiglie ci hanno trasmesso, filtrato però da tutto ciò che inevitabilmente ha inibito e turbato, ma soprattutto da ciò che non risuona con la realtà spirituale di coppia: questa infatti diventa sempre più una nuova Entità con una propria Forza interna, con propri valori, bisogni, gusti, abitudini, “sentire”, unica e irripetibile, che ora si appresta ad accogliere una nuova vita.